L'alluminio fuso liquido è stato versato nel blocco di alluminio. Questo fatto ha causato la formazione di piccole tasche d'aria all'interno del metallo di tanto in tanto nella Moldie. fusione di alluminio . Queste piccole bolle vengono definite inclusioni e possono causarti problemi seri una volta che le saldi. Il gas all'interno di queste piccole bolle può rendere il saldatura ancora più debole, e potresti vedere la resistenza ridursi considerevolmente. Per evitarlo, dovresti assicurarti che la superficie da saldare sia pulita da grasso o da qualsiasi sostanza indesiderata. Pulire la superficie ti permetterà di produrre un saldatura migliore e più resistente. Il primo e più importante consiglio per saldare alluminio riguarda il riscaldamento del metallo prima di iniziare a saldare. Il preriscaldamento dell'alluminio riduce le possibilità di crepe nel metallo. Un metallo troppo freddo si rompe con il calore del saldatura. Questo tipo di saldatura a bassa temperatura è ciò che devi usare quando saldi. Ciò significa che non vuoi surriscaldare la zona. Tenere il calore basso riduce anche la deformazione o il piegamento del metallo causato dal calore se diventa troppo caldo.
Hai bisogno di applicare il metallo riempitivo corretto per l'alluminio fondito. Il metallo riempitivo è ciò che si applica nella saldatura per poter sostenere e tenere insieme i pezzi. Seleziona una composizione di metallo riempitivo che sia la stessa che utilizzi nel tuo alluminio. In questo caso, la saldatura sarà forte e durerà a lungo. Un'altra cosa da fare prima di iniziare a saldare è spazzolare con filo metallico la superficie dell'alluminio. Questo garantirà un buon contatto metallo su metallo durante la saldatura e rimuoverà qualsiasi sporco o ossidazione. Esistono alcune tecniche per il modellato gettito sotto Pressione in Alluminio , e quella che vorrai utilizzare dipenderà dal tuo processo. Tuttavia, c'è un metodo che sembra prevalere sugli altri: la saldatura TIG. La saldatura TIG (Tungsteno a Gas Inerte) è una tecnica di saldatura molto popolare poiché ti consente di controllare precisamente quanto stai riscaldando il metallo. Questo ti aiuterà a fare saldature super pulite e super forti.
La porosità è uno dei problemi più comuni che possono verificarsi durante la saldatura dell'alluminio fondito. La porosità della saldatura si verifica quando delle bolle di gas vengono camuffate nella saldatura. Questo rende la saldatura debole e inefficace. Generalmente, si vuole assicurarsi di preiscaldare il metallo e mantenere l'apporto di calore basso per evitare la porosità. Ciò aiuta a garantire un percorso per la fuga del gas e impedisce che venga intrappolato.
Ma con grandi poteri arrivano grandi responsabilità, e la saldatura è un'attività abbastanza pericolosa se non sei cauto. Questo Moldie fusione metallurgica di alluminio è un'estensione della sicurezza per te e gli altri. Assicurati di indossare l'attrezzatura protettiva; avrai bisogno di guanti per proteggere le mani, occhiali da saldatore per proteggere gli occhi e un respiratore per poter respirare bene. Sappiamo che ti farai male se non utilizzi questi oggetti.
Un altro aspetto di estrema importanza è garantire un buon flusso d'aria all'interno di un'area di lavoro. Il processo di saldatura emette fumi e gas nocivi che sono pericolosi da respirare. Per questo motivo, il saldaggio in uno spazio ristretto o chiuso è severamente vietato. Lavora sempre in un'area ben ventilata. Stai anche attento al metallo poiché può diventare caldo e tagliente, e quindi è probabile che ti bruci o ti tagli.
Gli ingegneri di Moldie hanno un'ampia esperienza in progettazione e conoscenze approfondite nello sviluppo. Moldie scannerizzerà qualsiasi campione fornito e genererà un piano del prodotto. Una volta che il cliente avrà revisionato e approvato il piano, potremo iniziare l'assemblaggio degli stampi e la progettazione dei disegni basati sul progetto esistente del cliente. Il Centro Ingegneristico Moldie è composto da più di 30 professionisti ingegneristici e tecnici. Possono occuparsi di ingegneria, simulazione di progettazione, lavorazione, ispezione per supportare e garantire la qualità e la funzionalità degli strumenti che costruiamo.
Moldie fornisce soluzioni per componenti in plastica e iniezione dal 2008. Un impianto di oltre 3000 metri quadrati ci permette di servire clienti in tutto il mondo. Dal settore automobilistico, dove serviamo marche prestigiose come Mercedes-Benz, Volkswagen, Audi, Maserati, Chrysler e GM, fino a leader in altri settori come Schneider, Phillip e IEK. Con una reputazione di eccellenza nei servizi OEM/ODM, Moldie non è solo un produttore; siamo partner di innovazione, fornendo servizi completi che includono la progettazione di componenti, la creazione di prototipi, la progettazione di stampi e la produzione su larga scala di stampi.
I nostri stampi sono noti per la loro qualità e precisione eccezionali. L'attrezzatura di test è un mezzo indispensabile per garantire il processo di produzione degli stampi. Un team di gestione della qualità di alta qualità con attrezzature di test precise è la garanzia per la creazione di stampi di alta qualità. Il dipartimento di controllo qualità è dotato di due macchine a tre coordinate ad alta precisione e scanner 3D. Moldie promette di emettere un rapporto completo entro tre giorni dopo il collaudo del prodotto e un rapporto di scansione 3D entro due giorni. Moldie è un fornitore con certificazione ISO.
Le nostre soluzioni logistische comprehensive forniscono servizi end-to-end, dall'elaborazione degli ordini alla consegna finale. Utilizziamo sistemi di tracciamento avanzati e una rete globale di trasportatori per garantire una consegna tempestiva e sicura. Dal suo insediamento, Moldie. ha fornito soluzioni professionali per più di 50 clienti e 20 paesi in tutto il mondo. Moldie ha collaborato con DHL, Fedex e UPS per la consegna rapida di campioni. Moldie può spedire merci via mare, aereo e treno con un'imballaggio adeguato per il trasporto globale.