Lo stampo è un componente fondamentale che dà forma al plastico per formare il prodotto finale. È composto da due parti generali: una cavità e un nucleo. Queste due metà si chiudono e si adattano insieme come una porta sigillata ermeticamente, creando uno spazio, o cavità, nel profilo desiderato per il prodotto finale. Materiali resistenti, come l'acciaio o l'alluminio, vengono utilizzati per realizzare lo stampo, che è duraturo e resistente al calore.
Il compito della macchina è quello di spingere la plastica fusa nello stampo. Essa garantisce che la plastica riempia completamente lo stampo. La macchina è controllata da un computer, che si assicura che tutto venga eseguito in modo sicuro e preciso. Ciò significa monitorare la temperatura, la pressione e la velocità per garantire che tutto funzioni correttamente (per mantenere le cose fluide).
Lavoriamo con il plastico stesso e alcuni componenti aggiuntivi utilizzati per alterarne il colore o creare la sua struttura atipica. Il processo dipende dal tipo di materiali che scegliamo in base al modo in cui vogliamo che sia il prodotto finale. Ciò include proprietà chiave come la sua resistenza, elasticità e colore. Se vogliamo giocattoli super resistenti, potremmo usare una resina plastica ispessita con una resistenza speciale migliorata per giocattoli ecc.
Le parti ottenute tramite iniezione di qualità sono estremamente importanti e garantiscono che i prodotti che creiamo siano precisi ed efficienti. Il pezzo finito potrebbe perdere colore, deformarsi, creparsi o non unirsi correttamente se i componenti che utilizziamo non sono abbastanza solidi. Tali problemi possono diventare molto irritanti e possono far sì che il prodotto smetta di funzionare come dovrebbe.
Puoi garantire che il prodotto che stai ricevendo rispetti importanti parametri di sicurezza e prestazioni. È fondamentale proteggere le persone e verificare che il prodotto si comporti come desiderato. Ulteriori dettagli: l'utilizzo di buoni componenti impedisce lo spreco di materiali o la necessità di correggere errori. I componenti di qualità possono essere costosi, ma tempo e denaro possono essere spesi per risolvere i problemi, quindi utilizza parti ben costruite.
La Macchina — Essendo uno dei componenti più significativi del processo di iniezione, la macchina contribuisce all'iniezione del plastico nel mould esercitando pressione per riempire ogni cavità. Utilizza motori specializzati, alimentati da elettricità o idraulica. La macchina è controllata da un computer che monitora e regola la temperatura del plastico e la velocità di tutto.
Le parti iniegate costituiscono la base della produzione di prodotti in plastica, e il primo passo è creare un progetto 3D specifico. Questo progetto viene poi tradotto in un disegno per il stampo che modellerà la plastica. Una volta pronto lo stampo, mescoliamo e fondiamo la resina plastica. La plastica fusa viene quindi iniettata nello stampo, dopodiché si raffredda e si solidifica assumendo la forma desiderata. Successivamente, il prodotto viene imballato e controllato nuovamente per assicurarsi che tutte le specifiche siano rispettate. Potremmo anche dover aggiungere alcuni ritocchi finali (taglio o lucidatura) per ottenere il risultato desiderato.